Alcuni artisti e in particolare alcuni che offrono servizi professionali legati al mondo della fotografia non sono del tutto convinti nell’aprire una pagina facebook legata alla loro attività di fotografi.
Noi fotografi viviamo personalmente il trapasso allera digitale. Croce e delizia di questa era è la possibilità, da parte del professionista, di controllare pienamente il processo che lo porta dallo scatto alla fase di stampa. Ciò ha indubbiamente reso notevolmente più complessa la sua opera, anche in ambito di cerimonia.
Parallelamente stiamo assistendo, in questi anni, alla depauperizzazione qualitativa del fotografo che opera in ambito di cerimonia.
Spesso l’obiettivo principale di una campagna di web marketing non è la mera creazione di traffico sul sito, ma la generazione di conversioni, dove per conversione si intende un’azione compiuta dal visitatore sul sito. Alcuni tipi di traffico tendono a convertire meglio di altri ed il meccanismo sottostante è abbastanza semplice da spiegare a parole ma certamente più complesso da mettere in atto. Si tratta di catturare l’attenzione del giusto pubblico nel momento in cui è mentalmente predisposto a compiere una determinata azione (nel nostro caso, la richiesta di un appuntamento o la prenotazione di un servizio fotografico).
Come agisce il popolo italiano di Facebook?
Il web non è facebook. Esso ne costituisce un sottoinsieme progettato per un target del tutto simile a quello dei più beceri format televisivi del momento, quindi, le masse. La stragrande maggioranza dei sui utenti trascorre le ore di navigazione a spulciare nelle minchiate del prossimo, più o meno vicino, si, perchè faccialibro era nato per cercare i vecchi amici dispersi (sorrido), in chat più o meno probabili, e in giochini scemi, sottraendo ore prezione, nella frenetica vita di oggi, al vero relax, alle famiglie, al lavoro, agli hobbies allaria aperta, al cinema, ad un libro, alla cultura devo continuare?
A un fotografo conviene in ogni caso aprire una pagina facebook da cui reperire fan ad esempio facendo si che molte foto vengano pubblicate sulla propria pagina facebook che in questo modo verrà ampiamente visitata e pubblicando assieme alle foto alcune sue offerte speciali per chi lo contatta e gli offre un lavoro legato alla fotografia.