Ramadi, Iraq, 14 Luglio 2016 – Foto di Moises Saman per MAGNUM
Una famiglia sfuggita all’ISIS, vive tra le macerie di un complesso residenziale di Ramadi in Iraq.
Descrizione della Foto “Ramadi, Iraq” di Moises Saman
Questa fotografia, scattata da Moises Saman, e’ una fotografia forte, sia a livello estetico che emotivo.
La luce è bella e i colori stupendi e riprende una scena altamente emotica: il ragazzo a sinistra, un rifugiato a Ramadi che non avrebbe mai dovuto e voluto essere in questa situazione, si impegna con coraggio verso la fotocamera di Saman, che incarnano gli effetti tangibili e tragici del potere di distruzione che l’uomo e’ capace di generare.
La citta’ di Ramadi in Iraq
Ramadi è una città situata in Iraq centrale, sulle sponde dell’Eufrate, circa 110 km ad ovest di Baghdad.
La citta’ di Ramadi e’ tristemente famosa per le diverse battaglie che qua si sono svolte, ma soprattutto per la piu’ recente, la Battaglia di Ramadi del 2015-2016.
Ramdi, conquistata dall’IS (o ISIS) nel maggio 2015, fu teatro di una battaglia, combattuta tra l’8 dicembre 2015 e il 20 gennaio 2016 tra le forze irachene e i jihadisti dell’ISIS.
Nell’Ottobre 2015, il Governo dell’Iraq comincio’ una progressiva offensiva per riprendere il controllo della citta’.
La battaglia per il controllo di Ramadi, vinta dal Governo Iracheno, viene considerata una delle più importanti nella guerra contro l’ISIS, soprattutto perché con questa battaglia il governo iracheno, sciita, avrebbe dimostrerebbe di poter ottenere vittorie militari anche nella provincia di Anbar, sunnita e storicamente di difficile gestione.
La battaglia per il controllo di Ramadi, nonostante le unità dell’esercito iracheno fossero numericamente superiori, si e’ mostrata molto complicata soprattutto perché i miliziani dell’ISIS hanno fatto grande uso di esplosivi di vario tipo, mietendo tante vite anche tra i tanti civili rimasti in citta’ durante la battaglia.
Nella foto, in triste ritratto della citta’ di Ramadi dopo la battaglia.