Un avvoltoio di Rueppell insanguinato durante un pasto. Collo e testa hanno poche piume affinché sangue, interiora e materia fecale non aderiscano troppo quando l’avvoltoio affonda il capo in una carcassa.
Gli avvoltoi solitamente agiscono al calar delle tenebre alla ricerca di carogne, il loro piatto preferito.
Questi grandi uccelli, che vicono in Africa e che hanno una apertura alare di circa 2 metri e mezzo, per trovare una carogna possono volare, senza grande fatica, anche per 150 chilometri. Infatti, riescono a farsi sospingere dall’aria per tantissimi kilometri dopo aver raggiungere altezze incredibili: pensate che qualche decennio fa, uno di questi pennuti si e’ scontrato con un aereo di linea a 11000 metri di quota!
L’avvoltoio di Ruepper e’ l’uccello che vola piu’ in alto di tutti gli altri pennuti.